x
Informativa cookies
Questo sito utilizza strumenti di terze parti per solo fine statistico. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Ulteriori Informazioni.
Programma della CISF 2017
Qui troverai le informazioni su come si svolgeranno le giornate della CISF 2017!
  • Relatori
  • Elisabetta Bissaldi Elisabetta Bissaldi
  • Maurizio Dabbicco Maurizio Dabbicco
  • Nicola Giglietto Nicola Giglietto
  • Francesco Giordano Francesco Giordano
  • Luciano Guerriero Luciano Guerriero
  • Marco Pappagallo Marco Pappagallo
  • Saverio Pascazio Saverio Pascazio
  • Laboratori di Ricerca
  • Roberto Bellotti Roberto Bellotti
  • Milena D'Angelo Milena D'Angelo
  • Gaetano Scamarcio Gaetano Scamarcio
  • Vincenzo Spagnolo Vincenzo Spagnolo
Sessione Plenaria

I vari ambiti della ricerca condotta presso il Dipartimento Interateneo di Fisica di Bari saranno presentati da professori e ricercatori, che svolgeranno seminari sulle tematiche più innovative ed interessanti di diversi settori. Si spazierà dalla Fisica Teorica alle connessioni interdisciplinari e dalla Fisica della Materia a quella Particellare ed Astroparticellare, in una serie di incontri da non perdere.

Sessione Parallela

Tutti gli iscritti sono invitati a farsi avanti con il proprio seminario durante la sessione parallela. Non perdete quest’occasione di mettervi in gioco e di presentare ai soci AISF gli argomenti che più vi appassionano.

Sessione Poster

La novità di questa edizione consiste nella possibilità, per ciascun partecipante, di esporre al pubblico un poster che illustri un proprio lavoro, quale può essere una particolare ricerca o una tesi, o ancora un’esperienza di laboratorio.

share